Quantcast
Channel: Calendario
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12

Emozioni da non perdere

$
0
0
Titolo: Emozioni da non perdere
Sede: /
Categoria: Piaceri Regali
Data: 07/03/2015 - 07/02/2016
Ora:
Descrizione:

Regalità e piacere di vivere
Le cose da non perdere nella tua giornata a Corte

La passeggiata nella Reggia e nei Giardini ti offre la possibilità di conoscere storie straordinarie e vivere momenti di svago e relax ammirando il maestoso paesaggio. Questo Vademecum ti segnala le cose da non perdere.

  1. Scoprire nei suggestivi spazi sotterranei del piano seminterrato la storia della Venaria Reale e la dinastia che qui regnò - sale 2-13
  2. Ammirare la Sala di Diana con le sue opere originali e gli affacci verso la Corte d’onore e i Giardini - sala 16
  3. Rivivere le atmosfere seicentesche nei saloni dedicati alla caccia e a Diana e nell’Appartamento di Madama Reale - sale 18-22
  4. Contemplare lo Scrigno della Reggia, i capolavori della Quadreria del principe Eugenio di Savoia nell’Appartamento della principessa Ludovica - sale 24-26
  5. Entrare nel grandioso affresco multimediale sulla vita di corte creato dal regista Peter Greenaway - sale 1, 9, 10, 28 e 29
  6. Come i sovrani e gli ambasciatori del Settecento, attraversare le sale di parata del Palazzo dei Re - sale 27-54
  7. Curiosare negli Appartamenti privati dei sovrani ammirando i raffinati arredi  - sale 31-34 e 38
  8. Sbalordirti di fronte alla bellezza e alla luce della Galleria Grande - sala 39
  9. Godere della vista del Gran Parterre con al centro l'opera di Giovanni Anselmo e all'orizzonte l'arco delle Alpi, comodamente seduto al Caffè degli Argenti - 19-20
  10. Conoscere gli anni del Tramonto della Venaria, la trasformazione in caserma, gli anni dell’oblio e l’incredibile avventura del restauro - sale 47-50 e 56
  11. Raccoglierti nella magnifica Cappella di Sant’Uberto, capolavoro di Juvarra - sala 54
  12. Lasciarti stupire dalla bellezza della Barca Sublime e delle carrozze di corte nella Scuderia Grande - sala 58
  13. Farti sedurre dalla prospettiva all’infinito che si coglie dal Giardino a Fiori e si perde all’orizzonte del Gran Paradiso - 2
  14. Divertirti con i pavoni e gli animali fantastici del Fantacasino nel Boschetto dei giochi  -18
  15. Avventurarti col trenino lungo l’Allea Centrale costeggiando il canale fino al Tempio di Diana e al laghetto dei cigni per scoprire una delle più sorprendenti visioni della Reggia - 4-5
  16. Camminare nel Potager Royal per apprezzare le geometrie, gli aromi e i colori degli orti e dei frutteti  - 6 - 7 -  8 - 9
  17. Riposarti al Patio dei Giardini, in un’atmosfera di quiete assaporando i piatti della regale tradizione torinese preparati dallo chef stellato Alfredo Russo - 2
  18. Osservare dalla gondola il magico riflesso della Reggia nello specchio d’acqua della Peschiera  -11
  19. Gironzolare tra le installazioni contemporanee dell’artista Giuseppe Penone e i resti archeologici del Muraglione e delle Grotte - 12 - 13
  20. Congedarti da Venaria ammirando lo spettacolo di musica e acqua della Fontana del Cervo nella Corte d’onore -1

I numeri alla fine di ogni frase si ritrovano nella Mappa del Percorso di visita della Reggia e nella Mappa della Reggia e dei Giardini


Viewing all articles
Browse latest Browse all 12

Trending Articles